Chi siamo

APOSTOLI MONTI LIA CON LO PSEUDONIMO LIA OLGA FAGA (IN ONORE DELLA PROPRIA MADRE MORTA POCHI ANNI PRIMA)NEL 1990 E' PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CON LA MONOGRAFIA IL LATINO LINGUA VEICOLARE DI CIVILTA'

EDITORIA IN GENERE, LIBRI, IMPAGINAZIONE E GRAFICA, FOTOCOMPOSIZIONE CREAZIONE SITI WEB STAMPE PERSONALIZZATE, CALENDARI PERSONALIZZATI AGENDE E LITOGRAFIA IN GENERE, CREAZIONI TIMBRI

RISTORANTINO DEDICATO AL PADRE ING. LUIGI APOSTOLI MONTI "DA NONNO GINO" A RAVENNA FRAZIONE DI PORTO FUORI

CHIUNQUE VOGLIA LA CREAZIONE DI UN SITO O UNA PAGINA WEB, VOGLIA RILEGARE UNA TESI DI LAUREA, VOGLIA IMPAGINARE, STAMPARE EDITARE O SOLO CREARE UNA T-SHIRT  PERSONALIZZATA O UN ALTRO ACCESSORIO ANCHE PER LA CASA COME TAZZE PERSONALIZZATE CON FOTO O DISEGNI

ERA IL 1988- 30 GIUGNO QUANDO AUGUSTO DAOLIO DURANTE UNA CENA DOPO UN CONCERTO AL BACCARA DI LUGO DI ROMAGNA DISEGNAVA PER LIA SU UN TOVAGLIOLO DI CARTA QUESTA IMMAGINE RAPPRESENTANTE SE STESSO NEI PANNI DELLA MAMMA DI LIA MENTRE INTIMAVA AL GRAFICO DANIELE RENDO DI FARE ANCORA MOLTI DISEGNI PER LIA. LE RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE DEL LIBRO "UNA FAVOLA CHIAMATA NOMADI" SONO,INFATTI AD OPERA DI DANIELE RENDO

COME NASCE IL PROGETTO

LIA APOSTOLI MONTI NASCE A ROMA E FREQUENTA IL LICEO CLASSICO FRANCESCO VIVONA PRESSO IL QUALE SI DIPLOMA E POI SI ISCRIVE ALLA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA PRESSO LA SAPIENZA DI ROMA, MA TERMINA I SUOI PRIMI STUDI A BOLOGNA E POI SI ISCRIVE ALLA FACOLTA' DI PSICOLOGIA MA SI TRASFERISCE IN FLORIDA PER QUALCHE ANNO E LI' SI LAUREA COL MASSIMO DEI VOTI. TORNATA IN ITALIA FREQUENTA UN CORSO PER IL MASTER DI GIORNALISMO E SI ISCRIVE ALL'ALBO DEI GIORNALISTI- PUBBLICISTI A BOLOGNA NEL FEBBRAIO DEL 1990. QUASI PER GIOCO SI IMPEGNA IN UN PROGETTO A FAVORE DEI BAMBINI PALESTINESI. E SCRIVE UNA MONOGRAFIA SUI "NOMADI": IL CANTANTE DEL GRUPPO PRENDE IN CONSIDERAZIONE IL SUO OPERATO E PUBBLICA IL PRIMO VOLUME DELLA SUA VITA: UNA FAVOLA CHIAMATA NOMADI". IL LIBRO HA SUCCESSO E NE VENGONO FATTE TRE RISTAMPE, SUCCESSIVAMENTE SCRIVE "NON SOLO RED RONNIE" UN VOLUME CHE RACCONTA LA STORIA DELLA MUSICA ITALIANA ANCHE ATTRAVERSO UNA SORTA DI FUMETTISTICA RAPPRESENTATA A MANO LIBERA DA ROBERTO VALENTINI. NASCE POCO DOPO LA "GT EDIZIONI" DI LIA APOSTOLI MONTI, PICCOLA CASA EDITRICE NEL FAENTINO (RA) CHE PUBBLICA VARI VOLUMI E CHE SI DIRAMA IN UN SECONDO FILONE: QUELLO PER LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI IN COLLABORAZIONE COL COMUNE DI FAENZA E LE SCUOLE MEDIE LOCALI TRA CUI "FAVOLE FANTASIE E POESIE"  "IL LEONE CON GLI OCCHIALI"" FAVOLE DEI RAGAZZI DEL "93" ECC,. NEL 1992 MUORE L'ARTISTA AUGUSTO DAOLIO, LEADER DEI NOMADI,  E LIA APOSTOLI MONTI, IN COLLABORAZIONE CON BRUNO ZANZI SCRIVONO UNA MONOGRAFIA SUL CANTANTE DAL TITOLO "CIAO AUGUSTO". MA, MALGRADO FOSSE STATO CONTATTATO IL TASTIERISTA DEI NOMADI, BEPPE CARLETTI, E MALGRADO LA LORO VECCHIA CONOSCENZA QUEST' ULTIMO SI ATTIVO' PER FARE RITIRARE IL VOLUME DAL COMMERCIO ADDUCENDO COME MOTIVAZIONE LA MANCANZA DEI DIRITTI A PUBBLICARE ALL'INTERNO LE FOTOGRAFIE RAPPRESENTANTI I QUADRI DEL LEADER DEI NOMADI. IL  VOLUME VIENE COSì RITIRATO DAL COMMERCIO MA LA SUA POPOLARITA' AUMENTA AL PUNTO CHE ANCORA OGGI A DISTANZA DI UN VENTENNIO, LE POCHE COPIE RIMASTE NELLE VARIE LIBRERIE - ESSENDO OVVIAMENTE A NUMERO CHIUSO- HANNO DUPLICATO IL LORO VALORE.

NEL 1990 - ATTRAVERSO UNA MONOGRAFIA "IL LATINO LINGUA VEICOLARE DI CIVILTA'" LIA APOSTOLI MONTI, CON LO PSEUDONIMO "LIA OLGA FAGA'" IN ONORE DELLA PROPRIA MADRE OLGA MORTA ANNI PRIMA, RICEVE IL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE "LA LUPA D'ORO".

IN SEGUITO CON LA SPONSORIZZAZIONE DI "TUTTO MOUNTAIN BIKE" SCRIVE IL "SAHAARA IN BICICLETTA" CHE RACCONTA IL VIAGGIO DI ELIO ANCARANI NEL DESERTO DEL SAHAARA IN BICICLETTA.

SEGUONO LIBRI COME "CESARE ZAVATTINI: IL PO', LE BICICLETTE,  LA SUA LUZZARA" UN VOLUME SUL FILONE NEOREALISTICO IN OCCASIONE DELLA MORTE DELLO SCRITTORE  CESARE ZAVATTINI.

VENGONO EDITATI VOLUMI COME "VOGLIO VIVERE" DI SILVANA SABAURICA BONAFE' "VERTICALITA"' CON LA PREFAZIONE DELL'ONOREVOLE FRANCO PIRO, "UN EREMO ED UN SANTO LUNGO LE VIE DEL MEDIO EVO", "IL FARO" ECC. FINO AD ARRIVARE ALL'EDIZIONE PATRIZIO SIGONA, UN ARCHITETTO ROMANO, DE "LA POLVERE CHE BALLA" CON PREFAZIONE DELLA STESSA APOSTOLI MONTI, CHE RACCONTA LA STORIA DEI COSIDDETTI "ANNI DI PIOMBO" A ROMA VISTI ATTRAVERSO GLI OCCHI DEI RAGAZZI ALLORA ADOLESCENTI.NEL 2013 ESCE "PER TE 10 ANNI DOPO" UN LIBRO IN RICORDO DI EDOARDO PALOMO SCRITTO IN COLLABORAZIONE CON GINO APREDDA- CANTANTE E SHOW MAN NAPOLETANO" CON LA PREFAZIONE DI FLAVIO PAGANO 

SEGUE POI LA NASCITA DEL PROGETTO CLOTHING CHE VEDE APOSTOLI MONTI LIA CREATRICE DI UN  MARCHIO PUBBLICITARIO PER MAGLIETTE E FELPE DEL TUTTO ANTICONVENZIONALE DAL NOME "FACCIA DA CANE" FINO AD ARRIVARE ALL'APERTURA DELLA "KITA WEBSTYLE" CHE APRE IN ONORE DI SUA FIGLIA MARIA ANTONIETTA ZANZI  APPENA DIPLOMATA PRESSO IL LICEO CLASSICO- LINGUITICO DON BOSCO E DA POCO ISCRITTASI PRESSO LA FACOLTA' DI GIURISPRUDENZA A RAVENNA. LA KITA WEBSTYLE SI OCCUPA DI IMPAGINAZIONE  GRAFICA, FOTOCOMPOSIZIONE,  PICCOLA STAMPA , EDITORIA, CREAZIONE SITI E PAGINE WEB, STAMPE PERSONALIZZATE SU T-SHIRT, CREAZIONE DI TIMBRI E BIGLIETTI DA VISITA, SCRITTE ADESIVE ED E' ANCHE UN CENTRO INTERNET POINT.

SUCCESSIVAMENTE  APRE UN RISTORANTE BAR A MARINA DI RAVENNA.

NEL 2011 NASCE OLGA MARIA CHE VIENE SUBITO ACCOLTA CON INFINITO AMORE SIA DA LEI CHE DAL NONNO MATERNO DI MARIA ANTONIETTA COME LA "PRINCIPESSA DI FAMIGLIA".

NEL 2013 INSIEME ALL'AMICO CANTANTE GINO APREDDA, SCRIVE "PER TE 10 ANNI DOPO" PER COMMEMORARE IL DECIMO ANNIVERSARIO DALLA MORTE DI EDOARDO PALOMO, MENTRE PORTA AVANTI L'OPERA DI COLLABORAZIONE PER RACCOGLIERE FONDI PER LA RICERCA SCIENTIFICA INIZIATA NEL 2005 ATTRAVERSO TELETHON. LA COLLABORAZIONE FINO AD OGGI E' STATA CON NUMEROSI ARTISTI: DAL VECCHIO GRUPPO MUSICALE "I NOMADI" AGLI ATTUALISSIMI CLUB DOGO.

L'ATTIVITA' DI RISTORAZIONE VIENE TRASFERITA NEL SETTEMBRE 2015 A RAVENNA IN VIA STAGGI,20 LOCALITA PORTO FUORI. IL LOCALE, UNA SPAGHETTERIA/RISTORANTINO "DA NONNO GINO" E' STATA CREATA UNICAMENTE PER ONORARE LA FIGURA DEL PADRE DOTT. ING. LUIGI APOSTOLI MONTI, OVVERO "NONNO GINO"DECEDUTO IL 17 MARZO DEL 2015 A CUI DEDICA ANCHE  IL VOLUME "A MAMM 'O CHIAMMA GINO" CHE AL SUO INTERNO RIPORTA UNA SOLENDIDA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA SUA FAMIGLIA E MOLTO DELLA VITA DEL PADRE E DI LEI STESSA PASSATA CON LUI E CON LA FIGLIA MARIA ANTONIETTA.

VIVE E LAVORA A RAVENNA SIA NELL'ATTIVITA' GASTRONOMICA- "DA NONNO GINO"-DELLA FIGLIA MARIA ANTONIETTA, CHE COME PSICOLOGA E GIORNALISTA.

NEL NOVEMRE 2015 HA AVUTO LA PIU' BELLA E GRANDE SODDISFAZIONE DELLA SUA VITA VEDENDO LA FIGLIA MARIA ANTONIETTA E LA PICCOLA OLGA MARIA PRENDERE IL COGNOME DELLA FAMIGLIA MATERNA RINUNCIANDO PER SEMPRE A QUELLO NATIVO, ONORANDO ASSUMENDOSI ANAGRAFICAMENTE IL COGNOME APOSTOLI MONTI- SIA LA FIGURA DEL LORO NONNO MATERNO CHE GRATIFICANDO ANCHE LA SUA FIGURA MATERNA