biografia

APOSTOLI MONTI LIA  nasce a Roma, frequenta l'ISTITUTO SUORE DI NEVERS all'EUR e si diploma al LICEO CLASSICI FRANCESCO VIVONA.

LAUREATA IN PSICOLOGIA alla Kenghiston University, presso GLENDALE in California, è iscritta all'ALBO DEI GIORNALISTI DAL 1990. Nel 2024 si laurea in GIURISPRUDENZA presso la Università UNIPEGASO.

E' stata PREMIO LETTERARIO NAZIONALE nello stesso anno, con una monografia "IL LATINO LINGUA VEICOLARE DI CIVILTA', premio letterario che dedicò alla memoria della madre Olga scomparsa nel 1980.

Ha scritto ed editato oltre 26 volumi musicali e una collana per bambini, partecipando anche alla maratona annuale di TELETHON, partecipando per questa a molte manifestazioni teatrali presso il Teatro Alighieri ed il teatro Rasi  di Ravenna.

Ha scritto per l'"Unità", il "Resto del Carlino" è stat Direttore responsabile del periodico "Romagna sette", ha scritto per "Ramagna sera" ed è stata Direttore responsabile nonchè editrice del periodico "GT JUNIOR", un mensile per ragazzi scritto da loro stessi.

Ha scritto e pubblicato volumi come "Una Favola chiamata "Nomadi", "Ciao Augusto"(solo quest'ultimo scritto in collaborazione con Bruno Zanzi), "Il Sahara in bicicletta" "Cesare Zavattibi: il Po, le biciclette la sua Luzzara" "L'Archipielago Edoardo": la vita le opere i reportage degli  sceneggiati televisivi di Edoardo Palomio, scritto in italiano e spagnolo ed edito in collaborazione con Rete4, così come, sempre su Edoardo Palomo ha scritto "Per te 10 anni dopo" un volume scritto in collaborazione col cantante Gino Apredda per ricordare i 10 anni dalla morte di Edoardo Palomo.

Ha scritto ancota "Non solo Red Ronnie", "Favole Fantasie e poesie dei ragazzi del 1993", "Il Leone con gli occhiali", "Non solo Riccardo Fogli" "La musica attraverso il tempo", "Verticalità" con la partecipazione straordinaria dell'Onorevole Franco Piro, "Club Dogo" "A mamm 'o chiamm GINO" (tutto dedicato a suo padre Ing. Luigi Apostoli Monti , e tanti altri..

Nel 2007 lancia un progetto cloathing con marchio provocatorio "Faccia da cane".

Nel 2011 nasce OLGA MARIA, che viene subito accolta sia da lei che dal nonno come la "principessa di famiglia" e che cresce insieme con Maria Antonietta.

Nel 2012 fonda la KITA WEB STYLE insieme alla figlia Maria Antonietta: ditta di impaginazione e grafica nonchè editoria e pubblicità.

Nel 2013 apre un'attività di ristorazione a Ravenna, MARINA DI RAVENNA. nello stesso anno scrive insieme all'amico cantante Gino Apredda "Per te 10 anni dopo", per commemorare il decimo anniversario della morte di Edoardo Palomo, mentre continua a portare avanti l'opera di raccolta fondi per la ricerca scientifica iniziata nel 2005 attraverso TELETHON . La sua collaborazione è stata fino ad oggi con numerosi artisti: dal vecchio gruppo musicale "I Nomadi" ai Club Dogo a Red Ronnie ecc.

L'attività di Ristorazione viene trasferita nel 2015 in località PORTO FUORI (RAVENNA in VIA STAGGI,20): il locale una spaghetteria/ristorantino/ gastronomia da asporto è tutta dedicata e creata unicamente per ricordare il padre PROFESSORE e INGEGNERE LUIGI APOSTOLI MONTI, deceduto il 17 marzo del 2015 a cui dedica anche il volume "A mamma o'chiamm GINO"

Nel 2024 inizia a lavorare con Fabrizio Corona che scriverà per lei le prefazioni di due volumi: "Mamma giustizia sa quello che fa" e "Mettiamole al rogo" presentati anche da altri personaggi vip tra cui Max Cavallari (Zelig e Colorado), Rita De Crescenzo (Tik Toker italiana), Niccolò De Deviitis (Le Iene), Enzo Salvi (attore comico italiano), Beppe Braida (Presentatore e comico di Zelig e Colorado), Stefano Chiodaroli (Zelig e Colorado), Gigi Pescheria (Tik toker italiano), Ivan Errichiello (Tiktoker, influencer e personalità di internet), Giampiero Perone (Zelig), Angelina Mango (cantante italiana), Massimo Boldi (attore comico italiano) e dall'Onorevole Vittorio Sgarbi che ha tenuto una conferenza per discutere sul tema della mala giustizia in Italia.

Vive e lavora a Ravenna insieme con le sue ragazze Maria Antonietta ed Olga Maria e svolge a tutt'oggi l'attività di psicologa  e giornalista, reggente la casa editrice KITA WEB STYLE,  nonchè quella di ristoratrice del locale dedicato al padre intitolato appunto "DA NONNO GINO".