Credo nel valore della cultura e dell'impegno sociale e politico. Sono della generazione del progressive rock, di goldrake ma anche del rapimento di Aldo Moro e della prima repubblica. La mia famiglia e' la mia vita. Il cuore e' a tinte forti. Giornalismo, edizioni, libertà ed espressione di pensiero sono la mia rivoluzione. L'edilizia mi piace come espressione di arte e non come chiusura in tante celle per gli esseri umani

Lia Apostoli Monti

 

Biografia LIA Apostoli Monti


Apostoli Monti Lia nasce a Roma e si diploma al Liceo Classico Francesco Vivona della stessa città. Laureata in psicologia alla kenghiston University presso Glendale, nello Stato della California, è iscritta all'Albo dei Giornalisti di Bologna dal febbraio 1990. Nel 2024 si è laureata in Giurisprudenza alla Unipegaso. È stata Premio letterario Nazionale nello stesso anno con una monografia "Il latino lingua veicolare di civiltà". Ha scritto ed editato complessivamente 26 volumi musicali e una collana per bambini, partecipando anche alla maratona annuale di Telethon.Ha partecipato anche ad alcune rappresentazioni teatrali presso il Teatro Alighieri di Ravenna. Ha scritto per "L'Unità", "Il Resto del Carlino", è stata direttore responsabile di "Romagna Sette", ha scritto per "Romagna Sera", ed è stata direttore responsabile nonchè editrice di "GT Junior", un mensile per ragazzi scritto da loro stessi.

Ha scritto e pubblicato libri come "Una favola chiamata Nomadi", edito dalla GT Edizioni, "Ciao Augusto"- in collaborazione (solo qiesto)  con Bruno Zanzi, Il Sahara in bicicletta", "Cesare Zavattini: il Po, le biciclette, la sua Luzzara","L'Archipielago Edoardo: la vita e la musica di Eduardo Palomo" - in collaborazione con "rete4", "Non solo Red Ronnie", "Favole, fantasie e poesie dei ragazzi del "93", "Non solo Riccardo Fogli", "La musica attraverso il tempo", "Per te 10 anni dopo"ecc..

Nel 2007 lancia un progetto cloathing con un marchio provocatorio "Faccia da cane".

Nel 2011 nasce OLGA MARIA che viene subito accolta con infinito amore sia da lei che dal nonno materno come la "principessa" di famiglia.

Nel 2012 fonda la KITA WEB STYLE con la figlia Maria Antonietta, ditta di impaginazione e grafica nonchè editoria e pubblicità, e che neanche un anno dopo apre una sua succursale a Marina di Ravenna.

Nell'ottobre 2013 apre un'attività di ristorazione a Ravenna. Nello stesso anno, insieme all'amico cantante Gino Apredda, scrive "Per te 10 anni dopo" per commemoare il decimo anniversario della morte di Eduardo Palomo, mentre porta avanti l'opera di collaborazione per raccogliere fondi per la ricerca scientifica iniziata nel 2005 attraverso TELETHON. La collaborazione fino ad oggi è stata con numerosi artisti dal vecchio ed originale gruppo musicale Nomadi, agli attualissimi Club Dogo.

L'attività di ristorazione viene trasferita nel 2015 in Via Fiume Abbandonato 231. 

Il locale- una spaghetteria/ristorantino/ gastronomia- all'interno del CIRCOLO DA NONNO GINO- è stata creata unicamente per onorare la figura del padre Ing. LUIGI APOSTOLI MONTI, deceduto il 17 marzo del 2015 a cui dedica anche il volume "A MAMM 'O CHIAMMA GINO".

Vive e lavora a Ravenna sia nell'attività di ristorazione della figlia Maria Antonietta che come psicologa e giornalista.

Dal 2016, insieme alla figlia Maria Antonietta, è diventata DONATRICE DI SANGUE PER L'AVIS DI RAVENNA 

Nel 2019 fonda-insieme alla figlia Maria Antonietta- una FONDAZIONE ONLUS a favore della ricerca di fondi per la ricerca scientifica per le MALATTIE CARDIOVASCOLARI volendo commemorare il padre: FONDAZIONE DOTTORE INGEGNERE LUIGI APOSTOLI MONTI.

Nel 2024 scrive un libro intitolato "... MAMMA GIUSTIZIA SA QUELLO CHE FA..." insieme alla figlia Maria Antonietta con prefazione e retro copertina di FABRIZIO CORONA: libro "contro corrente" dedicato alla mala giustizia con morti fisici e sociali. All'interno dello stesso il dolore e la totale mancanza di rispetto anche verso una bambina di 11 anni da parte delle forze dell'ordine che "sputando" in faccia alla verità perquisiscono i genitori della piccola davanti a lei. Volume presentato in diverse occasioni alla presenza di tremila persone, con Fabrizio Corona, nella discoteca dei Vip QI CLUBBING in provincia di Brescia e al VILLA PAPETE di Milano Marittima.

Lia ama la sua Famiglia ed è fiera delle sue figlie Olga Maria e Maria Antonietta

https://www.apostolimontilia.com/


 


Credo nel valore della cultura e dell'impegno sociale e politico. Sono della generazione del progressive rock, di goldrake ma anche del rapimento di Aldo Moro e della prima repubblica. La mia famiglia e' la mia vita. Il cuore e' a tinte forti. Giornalismo, edizioni, libertà ed espressione di pensiero sono la mia rivoluzione. L'edilizia mi piace come espressione di arte e non come chiusura in tante celle per gli esseri umani

Lia Apostoli Monti